Amici runner, ma vale per tutti gli sportivi, non avete letto male!
Si, è proprio così: il recupero dalle vostre fatiche domenicali deve iniziare… dal giorno prima.
Cosa vuol dire questo?
Vuol dire che nel momento in cui vi presentate sulla linea di partenza della vostra gara dovete aver già le idee chiare sul da farsi per recuperare lo sforzo fisico e mentale che state per sostenere, affinché i vostri allenamenti non rischino di interrompersi per possibili affaticamenti o infortuni.
Quindi lo scopo di questo articolo è farvi conoscere in maniera molto semplice le diverse modalità di recupero che potete pianificare per competere in assoluta tranquillità, senza improvvisare o addirittura trascurare questo aspetto che èfondamentale, tanto quanto una seduta di allenamento.
La manipolazione, o thrust, è una mobilizzazione passiva che porta gli elementi di una articolazione fino al limite del loro range di movimento anatomico possibile. Viene eseguita all’interno di un trattamento più ampio, che prevede l’utilizzo anche di altre tecniche da parte dell’Osteopata.
La caratteristica più conosciuta è il tipico rumore che la manipolazione vertebrale provoca : detto “popping” o più semplicemente schiocco. L’esatto meccanismo e l’origine del rumore rimane relativamente sconosciuta, la teoria predominante è quella che spiega questo fenomeno con il modello di cavitazione.